Medical Meditation nasce nel 2021 durante la pandemia mondiale come forma di supporto terapeutico per gestire le situazioni di isolamento, stress, ansia e paure tipiche dello scenario dell’emergenza Covid. Quest’esigenza, in forme e modalità diverse, può riguardare pazienti, personale medico, personale sanitario, e in generale ognuno di noi.
La meditazione e le pratiche ad essa collegate stanno rapidamente assumendo un ruolo insostituibile per il ripristino dello stato di salute individuale.
Un certo livello di stress può essere positivo e motivante e può portare ad una performance migliore. Viceversa uno stress accumulato eccessivo può risultare in un abbassamento della performance, malattia e burnout (esaurimento fisico, emotivo e mentale).
La ricerca scientifica sta dimostrando quanto la meditazione può essere utilizzata come supporto al trattamento medico tradizionale sia per il personale medico sia per i pazienti. Ovunque nel mondo la meditazione viene offerta sempre più come metodo per aiutare i pazienti a gestire il dolore fisico e mentale associato a molte condizioni mediche.
Già oggi molti medici partecipano e suggeriscono ai loro pazienti di partecipare ai programmi di meditazione per diverse tipologie di malattie e disturbi come le cardiopatie, ansia, panico, stress, dolore cronico, cancro, HIV, emicrania, disturbi del sonno, pressione alta, disturbi respiratori, ipertensione, diabete, colon irritabile, psoriasi, depressione, sclerosi multipla e come forma di supporto psicologico per pazienti oncologici.
La meditazione migliora la cura del paziente. Un medico in grado di concentrarsi sull’attività del momento prenderà decisioni più efficaci.
Diversi studi hanno dimostrato che la meditazione ha effetti positivi sulla comunicazione medico-paziente e sulla soddisfazione del paziente.
ARTICOLO:
C. Behan, Department of Psychiatry, Royal College of Surgeons, Dublin, Ireland
Leggi l’articolo:
I benefici della meditazione e della mindfulness nei tempi di crisi come il Covid 19
In questi tempi di pandemia ai medici e operatori sanitari vengono richiesti ritmi di lavoro più impegnativi, lavorando maggiormente di più e di essere più empatici al fine di assicurare la totale soddisfazione del paziente.
Leggi la pubblicazione:
Interventions to prevent and reduce physician burnout: a systematic review and meta-analysis.
La Meditazione può influenzare la qualità della vita dei pazienti oncologici sia direttamente sia indirettamente. I risultati di questa ricerca enfatizzano l’importanza della mindfulness nella vita dei pazienti.
Leggi la pubblicazione:
Stress and Quality of Life of Patients with Cancer: The Mediating Role of Mindfulness
La meditazione migliora i parametri biochimici della glicemia, l’emoglobina glicosilata e l’insulina nei pazienti affetti da CAD.
Leggi la pubblicazione:
Diversi studi dimostrano che la meditazione favorisce la crescita del volume di massa grigia responsabile della regolazione emotiva.
Leggi la pubblicazione:
Molti ospedali e centri medici si stanno aprendo alle terapie complementari come forma di supporto alla medicina tradizionale.
Secondo una pubblicazione della Harvard Medical School, medici e personale medico consigliano ai loro pazienti di praticare la meditazione per migliorare la salute. Molti centri medici e istituti stanno già offrendo questo servizio.
CALIFORNIA
Roy and Patricia Disney Family Cancer Center at Providence Saint Joseph Medical Center, Burbank, California.
La Roy and Patricia Disney Family Cancer Center offre yoga, meditazione e altre terapie integrative ai propri pazienti.
California Pacific Medical Center, San Francisco, California
La California Pacific Medical Center offre la meditazione di visualizzazione per i pazienti che devono affrontare interventi complessi. Inoltre offre lo yoga, la meditazione e il tai-chi per aiutare i pazienti durante la convalescenza.
University of California San Diego Health Sciences, San Diego, California
La UCSD offre il percorso MBSR- Mindfulness-Based Stress Reduction per i pazienti oncologici.
COLORADO
Dorcy Cancer Center at St. Mary-Corwin Medical Center, Pueblo, Colorado
La Dorcy Cancer Center offre classi di arti curative per i pazienti oncologici da oltre quattro anni. Il centro offre anche yoga e meditazione.
DELAWARE
Christiana Care Health System, New Castle, Delaware
La Christiana Care Health System offre un programma di benessere mente, corpo e spirito.
ILLINOIS
Northwestern Memorial Hospital, Chicago, Illinois
Al Northwestern Memorial Hospital viene offerta la meditazione per i pazienti con il Parkinson’s che soffrono di insonnia.
KANSAS
The University of Kansas Hospital, Kansas City, Kansas
La University of Kansas Hospital offre yoga and meditazione per pazienti con fibrillazione atriale.
MARYLAND
University of Maryland Medical Center, Baltimore
La University of Maryland Medical Center offre la meditazione di visualizzazione, respirazione e tecniche di yoga.
MASSACHUSETTS
Beth Israel Deaconess Medical Center, Boston
La Beth Israel Deaconess Medical Center ha un Dipartimento accreditato di Medicina Integrativa, che offre diverse modalità complementari.
MICHIGAN
Detroit Medical Center, Detroit
La Detroit Medical Center offre seminari per persone affette da disturbi di salute cronici, come il diabete, pressione alta, broncopneumopatia cronica ostruttiva, cardiopatie, e altro. Questi seminari incorporano la meditazione ed esercizi di respirazione profonda.
MINNESOTA
Abbott Northwestern Hospital Penny George Institute for Health and Healing, Minneapolis
La Penny George Institute for Health and Healing offre una serie di servizi medici integrativi tra cui lo yoga, la meditazione e la mindfulness.
NEW YORK
Memorial Sloan-Kettering Cancer Center, New York
Il Memorial Sloan-Kettering Cancer Center offre terapie mente-corpo come la meditazione e l'autoipnosi.
Montefiore Medical Center, New York
Al Montefiore Medical Center, ai pazienti oncologici vengono offerte terapie alternative come l'aromaterapia, lo yoga e le arti marziali.
New York University Langone Medical Center, New York
La New York University Langone Medical Center offre la meditazione individuale per i pazienti ricoverati e meditazione settimanale per i pazienti del day hospital . Queste sessioni di meditazione sono indicate per tutte le patologie e condizioni cliniche.
NORTH CAROLINA
Duke Integrative Medicine, Durham, N.C.
La Duke Integrative Medicine offre varie tecniche che includono lo yoga, la meditazione ed esercizi di respirazione profonda.
PENNSYLVANIA
University of Pennsylvania School of Medicine, Philadelphia
La University of Pennsylvania School of Medicine offre l'agopuntura e altre tecniche integrative per i pazienti oncologici, oltre ad un programma di mindfulness (Penn Program).
TEXAS
The University of Texas Medical Branch, Galveston, Texas
La UTMB offre terapie mente-corpo per la gestione del dolore.
WASHINGTON, D.C.
Georgetown University School of Medicine, Washington, D.C.
La Georgetown University School of Medicine prevede un corso di medicina mente-corpo all'interno del suo programma universitario.
Canadian Cancer Society
La Canadian Cancer Society propone la meditazione come terapia complementare per i pazienti oncologici.
La meditazione viene utilizzata come strumento per rilassarsi e gestire lo stress e l'ansia.
La ricerca suggerisce che una pratica regolare di meditazione può aiutare a ridurre il dolore cronico, l'ansia e l'insonnia. Può anche aiutare ad abbassare la pressione alta e migliorare l'umore nei pazienti oncologici.
North York General Hospital, Toronto, Ontario
La North York General Hospital offre interventi di MBSR per condizioni di salute croniche. Il programma dura 9 settimane e include meditazioni guidate, strategie cognitive e movimenti lenti di yoga.
St. Michael’s Unity Health Toronto
La St. Michael's Unity health offre una formazione di Mindfulness per i pazienti.
In Inghilterra, in campo medico un tempo la meditazione veniva vista come alternativa. Oggi è sempre più utilizzata come insieme di tecniche per calmare il dolore e ridurre l’ansia.
Infatti la NHS (National Health Service- UK) raccomanda la meditazione sin dal 2005 per persone con depressione, per prevenirne la ricaduta e la propone come efficace strategia di salute in varie strutture sanitarie:
La Guy’s and St Thomas’ e il King’s College di Londra offrono la MBSR ai pazienti per lo stress e dolore cronico oltre ad altri sintomi come l’insonnia, emicrania e depressione.
Ma non sono solo i pazienti che traggono benefici dalla meditazione.
Presso la Dorset County Hospital vengono offerte sessioni di meditazione per lo staff al fine di aiutarli a ricentrarsi e liberarsi dallo stress prima di tornare a lavoro.
La Mental Health Foundation UK promuove la meditazione come strumento per migliorare il benessere generale e trattare la depressione. Le ricerche dimostrano che la meditazione può aiutare con diverse altre problematiche, come la depressione ricorrente, l’ansia, comportamenti da dipendenza, dolore cronico e diversi altri problemi fisici e mentali.
La NICE, National Institute for Health and Care Excellence raccomanda la mindfulness per prevenire le ricadute depressive.
La meditazione viene anche incoraggiata dalla Cancer Research UK come forma di terapia complementare, perché può aiutare i pazienti oncologici a gestire il dolore, l’insonnia, l’affaticamento, il malessere e la pressione alta.
FRANCIA
All' Ospedale Universitario di Bordeaux circa 70 medici si riuniscono settimanalmente per praticare la meditazione mindfulness.
Alla Sorbonne Université è stato sviluppato un programma di meditazione mindfulness (MB Care) per medici il cui obiettivo è quello di aiutarli ad essere più attenti ai loro pazienti senza assorbirne le emozioni.
All'ospedale St Louis di Parigi si organizzano incontri settimanali di meditazione della durata di 30 minuti per tutto il personale medico.